Un Viaggio di Passione, Tradizione e Mare
Ogni grande storia ha un inizio, e quella del Ristorante Maestrale affonda le sue radici in una terra antica, baciata dal sole e accarezzata dal vento: la Sardegna .
Era il 1945 , un’Italia ancora segnata dalla guerra, ma con una voglia immensa di ricominciare. In un piccolo paese dell’entroterra sardo, Villamar , una donna di nome Nonna Eva per tentare di superare le difficoltà di una famiglia di agricoltori con 10 figli, partendo da una fiaschetteria, aprì una locanda, un luogo dove il calore dell’accoglienza si univa ai sapori autentici più della terra che del mare.
Le sue mani esperte impastavano pane e malloreddus, e preparavano pentoloni di minestrone (alcuni clienti ancora ne parlano), mentre il profumo del cucinato con semplicità e rispetto riempiva l’aria in cucina. In quella locanda, il cibo non era solo nutrimento, ma un atto d’amore, sia per i clienti che per la famiglia, un rito quotidiano di ospitalità.
In quell’ambiente Lodovico e Luca, sono cresciuti tra i racconti degli adulti, i suoni ed i profumi di una semplice ed umile famiglia numerosa, dedita agli impegni quotidiani. Nonna Eva aveva trasmesso loro una lezione fondamentale:
👉 “La cucina non è solo tecnica e pratica, ma emozione. Ogni piatto deve raccontare una storia.”
E così, con questo insegnamento nel cuore, i due fratelli, in seguito all’esperienza di Lodovico nella ristorazione di pesce fin dai 14 anni nei primi anni 80, e di Luca nella progettazione edile e dunque anche di ristoranti, a cavallo tra il 2002 e 2003 decisero di portare la tradizione oltre il mare , in una città che, come loro, era fatta di storia e passione: Roma .


Il Maestrale Soffia su Roma: La Nascita del Ristorante
Nel 2003, Lodovico e Luca aprirono il loro primo ristorante nella capitale, con l’obiettivo di far conoscere l’autentica cucina di mare ispirata alla loro terra natia.
Quattro anni dopo, nel 2007, nasce il Ristorante Maestrale , in una cornice storica nel cuore di Roma, Piazza Elio Callistio, la piazza che ospita il mausoleo conosciuto come “La sedia del DIavolo” .link a wikipedia
🌊 Il Maestrale è molto più di un nome: è il vento che soffia dalla Sardegna verso Roma , portando con sé i sapori ei profumi del Mare e dell’isola. È un tributo al mare di Sardegna, al mare che abbraccia l’isola ed i suoi abitanti e a cui concede spettacoli fatti di meravigliosi paesaggi e intensi profumi di macchia mediterranea.
Fin dall’inizio, il Ristorante Maestrale si è distinto per:
✔ Un ambiente elegante ed accogliente , dove il piacere si esprime nella semplicità e nella cura dei dettagli
✔ Un servizio attento e discreto , ispirato alla più autentica ospitalità sarda
✔ Una cucina di mare di qualità, che unisce la tradizione alla ricerca di nuovi sapori.
Nel tempo, il ristorante, con le tre sale, è diventato un punto di riferimento per chi ama il pesce fresco e le esperienze gastronomiche del mare , perfetto per cene romantiche, incontri d’affari e celebrazioni familiari e tanto altro. Vedi altro sul ristorante qui https://ristorantemaestrale.com/ristorante/

L’Anima del Maestrale: Cucina di Mare e Cruditè
Ciò che rende il Ristorante Maestrale un luogo speciale è la cura maniacale nella selezione delle materie prime .
📌 Il pesce arriva fresco ogni giorno, a volte anche due volte al giorno , per garantire la massima qualità.
🦪 Tra i piatti più amati dai nostri ospiti:
- Trionfo di frutti di mare, un’esplosione di freschezza e delicatezza
- Fregula ai frutti di mare
- Astice o Aragosta alla catalana ,
- Linguine all’astice o agli scampi e gamberoni imperiali , un piatto che celebra i sapori intensi del Mediterraneo
- Semifreddo al torrone di Tonara (famoso genuino torrone sardo)
Ogni piatto è un viaggio nei sapori autentici della Sardegna , un ponte tra le tradizioni di famiglia e la voglia di innovare.
👉Guarda il menù del Ristorante Maestrale menù
📌 Vuoi scoprire il nostro menù completo? guarda sul nostro sito www.ristorantemaestrale.com alla pagina menù e vini

Premi, Riconoscimenti e la Fiducia dei Clienti
Grazie all’impegno costante nella qualità e nel servizio , il Ristorante Maestrale ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti:
🏆 Certificato di Eccellenza di TripAdvisor, ottenuto ogni anno dalla sua istituzione fino a oggi
⭐ Recensioni a 5 stelle dai nostri clienti , che tornano per vivere un’esperienza gastronomica unica
🎖️ Altri piccoli Riconoscimenti enogastronomici , che testimoniano la nostra passione per il pesce fresco e la cucina di qualità
“Non c’è nulla di paragonabile al Maestrale per chi ama il pesce a Roma. Qualità eccellente, ambiente raffinato e servizio impeccabile. Consigliatissimo!” – Recensione TripAdvisor
📌Vuoi leggere altre recensioni?
👉 Leggi le recensioni su TripAdvisor
Vivi la Storia del Maestrale con un’Esperienza Indimenticabile
Il Maestrale non è solo un ristorante, è una storia d’amore per il mare, un racconto fatto di sapori, di ricordi e di emozioni.
📞 Prenota ora il tuo tavolo e lasciati trasportare dai sapori autentici della nostra cucina:
👉 🛎️ Prenota Ora
📌 Vuoi scoprire i nostri menù prima di prenotare?
👉 📖 Guarda tutti i nostri menù e vini sul nostro sito www.ristorantemaestrale.com ✨Unisciti alla nostra storia. Ti aspettiamo al Ristorante Maestrale!
